Revisione auto: online la piattaforma per richiedere il rimborso di 9,95 euro
il contributo per le revisioni effettuate nel 2021 potrà essere richiesto entro il 30 aprile 2022. Dal 1 maggio 2022 sarà possibile richiedere esclusivamente il contributo per le revisioni effettuate nel 2022.
Il contributo potrà essere chiesto per le revisioni effettuate dal primo novembre 2021 e per i tre anni successivi
Lo Stato concede un rimborso di 9,95€ per chi ha fatto la revisione auto nel 2021 ma anche se la farai nel 2022.
Per chi ha fatto la revisione auto nel 2021 nei mesi di novembre e dicembre c’è tempo fino al 30 aprile 2022 per chiedere il rimborso, grazie alla recente proroga.
Chi fa la revisione auto dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 potrà richiedere il rimborso sempre di 9,95€ a partire dal 1° maggio 2022.
Per poter accedere al Bonus Veicoli Sicuri si deve accedere alla piattaforma ‘Bonus veicoli sicuri’ grazie al proprio SPID e compilare il modulo disponibile.
La domanda può essere fatta per le revisioni di autoveicoli (fino a 35 quintali), motoveicoli, ciclomotori e minibus (fino a 15 posti) effettuate nelle officine autorizzate, il rimborso è concesso ai proprietari per un solo veicolo e per una sola volta.
Il rimborso verrà erogato con bonifico bancario direttamente sul proprio conto corrente.
– E' on line la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.Il contributo potrà essere chiesto per le revisioni effettuate dal primo novembre 2021, giorno in cui è entrato in vigore l’aumento tariffario, e per i tre anni successivi. In questa prima fase, tuttavia, è possibile presentare la domanda di rimborso solo per le revisioni svolte nel periodo 1 novembre - 31 dicembre 2021, mentre per quelle successive occorrerà attendere un apposito avviso che sarà pubblicato sulla stessa piattaforma.
Il ‘buono’ è concesso ai proprietari per un solo veicolo e per una sola volta.
Per presentare la domanda i cittadini interessati devono accedere alla piattaforma attraverso l’identità digitale Spid e compilare il modello disponibile sulla piattaforma. Il rimborso arriverà direttamente sul conto corrente.
Accedi alla piattaforma ‘Buono veicoli sicuri’: bonusveicolisicuri.it

il contributo per le revisioni effettuate nel 2021 potrà essere richiesto entro il 30 aprile 2022. Dal 1 maggio 2022 sarà possibile richiedere esclusivamente il contributo per le revisioni effettuate nel 2022.
Il contributo potrà essere chiesto per le revisioni effettuate dal primo novembre 2021 e per i tre anni successivi
Lo Stato concede un rimborso di 9,95€ per chi ha fatto la revisione auto nel 2021 ma anche se la farai nel 2022.
Per chi ha fatto la revisione auto nel 2021 nei mesi di novembre e dicembre c’è tempo fino al 30 aprile 2022 per chiedere il rimborso, grazie alla recente proroga.
Chi fa la revisione auto dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 potrà richiedere il rimborso sempre di 9,95€ a partire dal 1° maggio 2022.
Per poter accedere al Bonus Veicoli Sicuri si deve accedere alla piattaforma ‘Bonus veicoli sicuri’ grazie al proprio SPID e compilare il modulo disponibile.
La domanda può essere fatta per le revisioni di autoveicoli (fino a 35 quintali), motoveicoli, ciclomotori e minibus (fino a 15 posti) effettuate nelle officine autorizzate, il rimborso è concesso ai proprietari per un solo veicolo e per una sola volta.
Il rimborso verrà erogato con bonifico bancario direttamente sul proprio conto corrente.
– E' on line la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.Il contributo potrà essere chiesto per le revisioni effettuate dal primo novembre 2021, giorno in cui è entrato in vigore l’aumento tariffario, e per i tre anni successivi. In questa prima fase, tuttavia, è possibile presentare la domanda di rimborso solo per le revisioni svolte nel periodo 1 novembre - 31 dicembre 2021, mentre per quelle successive occorrerà attendere un apposito avviso che sarà pubblicato sulla stessa piattaforma.
Il ‘buono’ è concesso ai proprietari per un solo veicolo e per una sola volta.
Per presentare la domanda i cittadini interessati devono accedere alla piattaforma attraverso l’identità digitale Spid e compilare il modello disponibile sulla piattaforma. Il rimborso arriverà direttamente sul conto corrente.
Accedi alla piattaforma ‘Buono veicoli sicuri’: bonusveicolisicuri.it

1 Commento