Dedicato ai nuovi arrivati e chi ha qualche incertezza: migliore il contenuto dell'offerta, migliori i voti ricevuti!
Molte delle informazioni di seguito riguardano casi estremamente specifici, non preoccuparti della lunghezza del testo
*la guida è in continuo aggiornamento*
PRIMA DI CREARE UN’OFFERTA... (3 CONTROLLI VELOCI)1. L'OFFERTA È GIÀ PRESENTE SUL SITO?Usa la funzione di ricerca. Ti consigliamo di usare parole più generiche/semplici possibili (oppure guardare le ultime offerte per quel brand). Purtroppo dobbiamo
eliminare le offerte duplicate.
2. IL NEGOZIO È AFFIDABILE?- Venditori Professionali/Negozi su Amazon: 100+ feedback negli ultimi 6 mesi, 80% positivi (4 stelle su 5)
- Shops su Ebay: con base in Italia, attivi da almeno 6 mesi, con 300+ feedback totali e un punteggio minimo 80% (4 stelle su 5)
- Aliexpress: negozi attivi da almeno 6 mesi, con 300+ feedback totali e un punteggio minimo 80% (4 stelle su 5)
- E-shop "meno noti" in generale:il sito ha Paypal? Le recensioni su Trustpilot sono accettabili? Ci sono dettagli chiari su Spedizioni e Resi? Ci sono le Informazioni Legali (P.IVA., indirizzo della sede legale, nome del referente e forma dell'azienda)?
3. NUMERO MINIMO DI PRODOTTI IN STOCK: 5 Con così pochi pezzi il prodotto andrà esaurito molto velocemente. Potrebbe comunque essere un'offerta da cogliere al volo... per i primi fortunati!
⌛
P.S. Per segnalare che un'offerta è "esaurita" clicca l'icona con la clessidra sotto la descrizione! L'offerta si esaurirà automaticamente se diversi utenti cliccano sul bottone.
Un tuo click può aiutare l'intera community! 
Se tutte le carte sono in regola, è il momento di postare!
COME SCRIVERE UN’OFFERTA (IN 10 PASSI)?
1. LINK DELL'OFFERTA- Il link deve reindirizzare direttamente al prodotto (*codici e ref-link affiliati non sono permessi*)
- Nel caso di offerte bundle/"mega-thread" formati da più offerte: è preferibile che il link rimandi a uno solo dei prodotti inclusi
2. PREZZO ATTUALE (IL PREZZO DELL'OFFERTA)- In caso di contratti/tariffe/servizi che vincolano per un periodo di tempo: il prezzo dell’offerta deve essere quello complessivo per la durata minima del contratto (puoi specificare il costo mensile nel titolo)
- Include commissione aggiuntive come tasse e dogane (p.es. per merci provenienti da Cina, UK, USA)
3. SECONDO MIGLIOR PREZZO (LA COMPARAZIONE DEL PREZZO)- Cosa è? È il secondo miglior prezzo disponibile sul mercato dopo quello della tua offerta.
Deve provenire da un negozio affidabile, includere i costi di spedizione, essere disponibile per tutti sul territorio nazionale (*ti consigliamo di usare siti come "Idealo", "Trovaprezzi" o "Allkeyshop" ... ma puoi usare altre fonti: trovi una guida dettagliata QUI*) - Accertati di comparare due prodotti identici
- Non tenere conto di prezzi vecchi e non più disponibili
- Il prodotto è venduto da un solo shop? Come secondo prezzo usa il vecchio prezzo dello stesso rivenditore
- In caso di offerte online: non paragonarle alle offerte in negozi fisici (perché potrebbero non essere raggiungibili da tutti, a seconda di dove vivono)
- Negozi online che non hanno sede in Italia: se possibile, confrontali con negozi simili (p.es. un rivenditore cinese potrebbe essere comparato ad altri rivenditori cinesi)
- NON compariamo i prezzi di merce usata o importazioni grigie (dette anche “importazioni parallele” o “importazioni dirette”). Puoi comunque inserire un prezzo comparativo nel testo dell’offerta, aiuterai la community ad orientarsi!
4. SPESE DI SPEDIZIONE (DELLA TUA OFFERTA)- Ci sono dei costi di spedizione? La consegna è gratuita? Puoi farcelo sapere qui!
5. CODICE SCONTO- Serve un codice per riscattare l'offerta? Per favore, copialo in questo spazio!

6. TITOLO
Meglio titoli brevi che vanno dritti al punto; ecco alcuni consigli non vincolanti:- Scrivi il nome del prodotto e - se lo desideri - anche il codice del modello (esempio: "Realme - GT Neo 2 Dragon Ball Z - RMX3370")
- Tecnologia: inserisci le informazioni tecniche principali (RAM e ROM per gli Smartphone; pollici e risoluzione per le TV; pollici, risoluzione, refresh rate per i Monitor; dimensioni in cm per i frighi... )
- Scrivi specifiche di scarpe/vestiti nel titolo nel caso: l'offerta riguarda una taglia specifica; l'offerta riguarda solo taglie dalla XXL a salire; mancano le taglie più comuni (esempi: "[XS] T-shirt Lacoste Sport Unisex"; "Felpa Benetton 100% cotone vari colori [taglie plus size]"; "Air Jordan 1 [taglie comuni mancanti]")
- Se l'offerta è valida solo per specifiche categorie: segnalalo tra parentesi quadre a inizio titolo (esempio: [Studenti])
- Se l'offerta è locale ossia disponibile solo in negozi fisici di una certa zona: segnalalo tra parentesi quadre a inizio titolo e spunta la casella "Offerta locale in negozio/offline" (esempio: "[Roma] Esselunga tutto a -50%")
- Se l'offerta riguarda videogiochi: segnala la piattaforma tra parentesi quadre a inizio titolo (esempio: "[PC, PS5] Cyberpunk 2077")
- Se il prodotto è usato: segnalalo nel titolo (esempio: "ricondizionato", "usato come nuovo", "grado usura B")
7. DESCRIZIONE (IL CUORE DELLA TUA OFFERTA!)
Importantissimo: il semplice copia-incolla da altri siti non è più permesso (specifiche tecniche a parte). Dai sempre un tocco personale e rielabora le parole. Qualche idea su cosa poter scrivere?
- La descrizione del prodotto (il modello esatto, specifiche tecniche, ulteriori foto…)
- Ulteriori informazioni su come ottenere l’offerta (usare il coupon, cosa fare nel caso di offerte in negozio…)
- Se possibile: la tua esperienza precedente con il prodotto. Lo hai giá acquistato in passato? Le recensioni sono sempre utili alla nostra community!
- In caso di gruppi di offerta/mega-thread: per favore inserisci il prezzo per tutti i prodotti inclusi (ed eventualmente anche il secondo miglior prezzo)
- In caso di tariffe e contratti: il calcolo del costo complessivo dell'offerta
- Sarebbe fantastico se volessi ottimizzare la formattazione(usando grassetti, corsivi, elenchi puntati…): un piccolo impegno che aumenta incredibilmente la leggibilità!
- In caso di offerte che partono a giorni e che non hanno un link attivo/diretto: posta sempre una prova dell'esistenza dell'offerta (esempio: la foto di un voucher cartaceo, un volantino, uno screenshot...)


8. IMMAGINI- Puoi inserire sino a 10 immagini nella galleria dell'offerta (da link o da file, risoluzione minima 500px)!
- Se l'offerta è in negozio/offline e hai scattato sul posto una foto dove si vede bene il prodotto... potresti usarla come immagine di copertina!
- Foto di volantini, ricevute e cataloghi cartacei dovrebbero essere caricate all'interno della descrizione
9. CATEGORIE- Nel migliore dei casi il sistema ha assegnato automaticamente la categoria giusta all'offerta (sulla base del tuo titolo)
- Se non succede, puoi modificare la categoria manualmente
- Il nostro Team potrebbe apportare modifiche a questa sezione
10. DATA D'INIZIO E FINE- Se l'offerta ha una data di inizio e fine puoi segnalarlo qui
- Gli Editor potrebbero aggiornare le tue date (esempio: anticipando l'inizio o posticipando la fine)

Non hai trovato l'info che cercavi? Un punto non è scritto in modo chiaro?
Faccelo sapere nei commenti e ti risponderemo appena possible!
Ancora una volta,
GRAZIE per far parte di questa
Community!
Ogni voto, commento, offerta e discussione ci aiuta a crescere (e risparmiare!)
3 Commenti
Filtrato perAvevo provato a postare una volta soltanto ed ero un po' nel dubbio su cosa fare... infatti non è andata benissimo come temperatura. Proveró a ricordarmelo, alla fine quel che conta sono un titolo coinciso e una descrizione un po' originale, giusto?
Rispondendo a